31 Maggio 2018 – Dal lancio del primo CR-V nel 1995, il modello è stato un punto di riferimento nel settore dei SUV per la sua spaziosità. Il nuovissimo modello, che sarà disponibile in Europa entro la fine dell’anno, si basa su questo patrimonio per offrire il CR-V più pratico e confortevole di sempre.
Sin dall’inizio della progettazione del nuovissimo CR-V, gli ingegneri Honda hanno rivisto completamente la piattaforma del veicolo. Le ruote sono state riposizionate ulteriormente verso gli angoli della vettura, aumentando la lunghezza del passo di 40 mm e l’altezza da terra di 40 mm. Questa modifica del passo, insieme a un aumento della larghezza del veicolo di 35 mm, ha permesso di avere ulteriore spazio per gli occupanti, pur mantenendo la stessa lunghezza complessiva.
Maggiore spazio per gli occupanti
I passeggeri dei sedili anteriori beneficiano di un aumento di 5 mm in altezza e di 16 mm ai fianchi. La distanza tandem tra passeggeri anteriori e posteriori è ulteriormente migliorata di 50 mm, mentre un serbatoio più sottile posizionato davanti alle ruote posteriori aumenta lo spazio per le gambe dei passeggeri dei sedili posteriori di 50 mm.
L’angolo di apertura delle porte posteriori del CR-V è aumentato di 6 gradi, e, combinato con lo spazio maggiore, facilita l’ingresso e l’uscita dei passeggeri e migliora l’accesso per l’installazione dei seggiolini per bambini. Un ulteriore punto di forza è la nuova soglia inferiore ‘avvolgente’, che riduce al minimo la probabilità di sporcarsi i vestiti durante l’uscita dalla vettura.
Capacità di carico ai vertici della categoria e sette posti per la prima volta
Le versioni a benzina sono disponibili con l’opzione di sette posti, in cui tutte e tre le file sono dotate di sedili reclinabili, garantendo così il comfort per tutti i passeggeri durante i tragitti lunghi. I sedili della seconda fila scorrono avanti e indietro di 150 mm, per creare un’ampia apertura di ingresso e una comoda seduta nella parte posteriore, anche per gli adulti. Gli schienali della terza fila si piegano e ruotano in avanti per fornire una maggiore capacità di carico quando non vengono utilizzati.
Anche la capacità di carico è ai vertici della categoria, grazie al piano di carico più grande mai visto in un CR-V. I nuovi sedili con rapporto 60:40 che si abbattono con un solo movimento, combinati con un piano di carico regolabile a due livelli nella parte posteriore della vettura, possono consentire un caricamento più rapido e facile e una superficie completamente piana fino alla seconda fila di sedili per gli oggetti più ingombranti. Questi miglioramenti hanno creato uno spazio di carico con una lunghezza massima di 1.830 mm nella versione a cinque posti (o 1.800 mm nella versione a sette posti), 250 mm in più rispetto al modello precedente, e grande abbastanza per ospitare una mountain bike con telaio da 19.5 pollici. Un’altra opzione per i proprietari è quella di regolare il pianale del carico nella posizione più bassa per offrire un vano più profondo.
Dotazioni pratiche e tecnologiche
Il nuovissimo CR-V è inoltre dotato di una serie di funzioni pratiche e tecnologiche.
I passeggeri dei sedili anteriori e posteriori possono utilizzare tasche delle portiere di dimensioni maggiori, ottenute facendo slittare gli speaker più in alto nei pannelli delle porte. Questi sono abbastanza grandi da contenere un tablet di dimensioni standard. Nella parte anteriore, una nuova console centrale a tre modalità si adatta a una varietà di requisiti, tra cui un comodo ripiano per uno smartphone o un vano abbastanza grande per una piccola borsetta. A partire dall’allestimento Elegance, sono disponibili due porte USB nella parte posteriore, che forniscono punti di ricarica per telefoni, tablet e altri dispositivi elettronici. L’allestimento Executive beneficia anche di un portellone ‘hands-free’, con la possibilità di impostare l’altezza di apertura per l’utilizzo in spazi ristretti.
Le prime consegne del nuovissimo Honda CR-V in Europa sono previste per l’autunno 2018, con un motore 1.5 benzina TURBO VTEC disponibile già dal lancio e una versione ibrida a cinque posti dai primi mesi del 2019.