EUROPA
Honda NSX dà vita al ‘Colibrì’
Honda ha unito la sua nuovissima supercar ibrida NSX ad avanzate attrezzature di visualizzazione GPS per ricreare uno dei geoglifi più famosi del mondo – enormi opere d’arte che possono essere viste interamente solo da alta quota.
L’intricato disegno comprende più di 30 tornanti, quindi la tecnologia Sport Hybrid SH-AWD (Super Handling All-Wheel Drive) di cui è dotata l’NSX si è rivelata fondamentale per realizzare la figura finale.
ASIA
Al CEATEC Honda e Kabuku Inc. svelano un micro commuter stampato in 3D
Honda ha realizzato un ‘Micro Commuter‘ elettrico per spostamenti di breve distanza, che verrà impiegato dall’azienda dolciaria giapponese Toshimaya. Il commuter è stato sviluppato grazie ad un progetto congiunto con Kabuku Inc., e si basa su un’idea di piattaforma di design variabile a seconda delle esigenze del committente.
Il veicolo è composto da un telaio rigido e leggero, mentre la tecnica di stampa 3D è stata utilizzata per creare i pannelli esterni e il vano bagagli. Il Micro Commuter è alimentato dalla tecnologia Micro EV di Honda ed è stato pensato per viaggi a corto raggio fino a circa 80 km (50 miglia).
NORD AMERICA
Honda S Dream Streamliner stabilisce il record a Bonneville
Un gruppo di giovani ingegneri Honda è sceso tra le saline di Bonneville, nello Utah, per registrare la velocità più alta mai registrata da un veicolo Honda. L’obiettivo del progetto era molto semplice: “Realizzare il record mondiale di velocità con il motore 660cc, preso dalla Honda S660”.
La squadra ha battuto il record FIA ottenendo una velocità massima di 260 miglia all’ora, superando l’auto BAR Honda per la F1, che aveva stabilito nel 2006 il precedente record come il più veloce veicolo Honda.