29 Novembre 2016 – Le prime Clarity Fuel Cell, il più avanzato veicolo a zero emissioni di Honda, sono arrivate in Europa questa settimana. I primi sei veicoli saranno consegnati a clienti a Londra e a Copenaghen, nell’ambito del progetto dimostrativo Hydrogen for Innovative Vehicles (HyFIVE), finanziato in parte dalla Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking (FCHJU).
La nuova Clarity Fuel Cell è dotata delle più recenti tecnologie Honda. È la prima berlina a celle a combustibile a ospitare l’intero modulo sotto il cofano, rendendo l’abitacolo abbastanza spazioso per ospitare cinque occupanti. Un recente test effettuato dall’Agenzia statunitense per la Tutela dell’Ambiente (US Environment Protection Agency – EPA) ha rilevato un’autonomia effettiva di 366 miglia (589km), maggiore rispetto a qualsiasi altro veicolo di serie a zero emissioni.
Thomas Brachmann, ingegnere capo del progetto presso Honda Ricerca e Sviluppo e capo del progetto Honda Clarity Fuel Cell in Europa, ha dichiarato: ‘Honda è sempre stata uno dei leader nel campo della tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno, grazie agli oltre 30 anni di ricerca e sviluppo che ha alle spalle. L’arrivo di questi veicoli in Europa e la partecipazione di Honda nel HyFIVE è il passo successivo verso la visione che Honda ha della piena commercializzazione di questa tecnologia’.
Il progetto HyFIVE mira a promuovere la conoscenza e l’adozione della tecnologia dei veicoli a celle a combustibile e delle relative infrastrutture in tutta Europa. Una volta che la distribuzione sarà completata, 185 veicoli a celle a combustibile provenienti da cinque case automobilistiche verranno affiati a clienti privati e aziende in Austria, Danimarca, Germania, Italia, Svezia e Regno Unito.
La Clarity Fuel Cell rappresenta l’apice della tecnologia Honda per i veicoli elettrici e sottolinea l’impegno, recentemente annunciato dal Presidente Takahiro Hachigo nell’ottenere che entro il 2030 due terzi delle vendite globali riguardi un propulsore elettrico.
HyFIVE è un progetto finanziato da FCHJU (http://www.fch.europa.eu/) che prevede la consegna di veicoli e stazioni in tre regioni dell’UE. Per maggiori informazioni riguardo HyFIVE, potete consultare http://www.hyfive.eu/.