Anteprime ed esposizioni Honda al 45esimo Salone di Tokyo

25 Oct

25 Ottobre 2017 – Uno dei punti di forza di Honda è la sua presenza in un’ampia gamma di prodotti, tra cui motociclette, automobili, power product e jet commerciali. Inoltre Honda si relaziona con 28 milioni di clienti in tutto il mondo, rapporti che ha stabilito attraverso i propri prodotti. Questi punti di forza come produttore e le relazioni con i propri clienti sono la prova che Honda ha incanalato la sua grande passione al fine di “regalare alle persone di tutto il mondo la gioia di esprimere al massimo il potenziale della propria vita”, missione che è stata ampiamente diffusa oltre i confini di spazio e tempo. Honda rafforzerà ulteriormente la gamma mondiale di motociclette e automobili, due delle aree principali in cui si concentra la casa giapponese, e continuerà ad offrire una vasta gamma di prodotti coinvolgenti per i clienti di tutto il mondo.

In aggiunta, Honda sta lavorando allo sviluppo di diverse tecnologie e prodotti che contribuiranno alla realizzazione di una società libera dalle emissioni di carbonio e sta facendo ottimi progressi per rendere i propri veicoli a benzina più puliti e con minori consumi. Nell’ambito delle automobili, Honda sta ampliando la gamma di veicoli ibridi e continuerà a fare miglioramenti per i modelli ibridi, ibridi plug-in ed elettrici. Con i prodotti dotati di tecnologie elettriche, Honda incrementerà il suo impegno nel realizzare la gioia della gente e la gioia di guidare. Altra missione sarà quella di affrontare sfide sempre più nuove per espandere il potenziale della vita dei clienti.

Principali modelli in esposizione

<Automobili>

Concept Honda Sports EV
Honda presenta l’anteprima mondiale del Concept Honda Sports EV, un modello che combina le prestazioni dei veicoli elettrici e l’IA (intelligenza artificiale) all’interno di un corpo compatto. Lo scopo è di offrire ai clienti la gioia di guida e una sensazione di unità con l’auto.

Concept Honda Urban EV
Costruito su una piattaforma di nuova concezione appositamente dedicata ai veicoli elettrici, il Concept Honda Urban EV è un modello che anticipa le linee guida riguardanti tecnologia e design che vedremo sui futuri modelli elettrici di Honda. Una nuova vettura basata su questo concept sarà in vendita in Europa e in Giappone nel 2020.

Honda NeuV
Honda NeuV è un modello elettrico che esplora il potenziale dei prodotti di mobilità che in futuro saranno ulteriormente sviluppati grazie a tecnologie di guida automatizzate e IA. NeuV valuta lo stato di stress del conducente basandosi su espressioni facciali e/o tono di voce e fornisce assistenza al fine di favorire una guida sicura. In aggiunta, imparando lo stile di vita e le preferenze del conducente, offre suggerimenti personalizzati, permettendo una comunicazione continua tra conducente e mobilità.

Honda CR-V
L’Honda CR-V è un modello di SUV presente in più di 160 Paesi in tutto il mondo. La lineup di questo nuovo CR-V include per la prima volta una versione ibrida equipaggiata con l’esclusivo sistema ibrido a due motori “SPORT HYBRID i-MMD”, disponibile nelle varianti a trazione anteriore e a quattro ruote motrici. Alla versione a benzina verrà aggiunta una variante con 3 file di posti. Il lancio del nuovo CR-V in Giappone è previsto per il 2018.

Clarity PHEV
Sulla base dell’Honda Sport Hybrid i-MMD, sono state aumentate potenza e capacità della batteria ed è stata resa possibile un’autonomia di oltre 100 km per un veicolo elettrico. Clarity PHEV, un modello ibrido plug-in di nuova generazione, presenta all’esterno un’altezza ribassata e all’interno uno spazioso abitacolo che può ospitare 5 adulti e una grande area di carico. Il lancio di Clarity PHEV è previsto in Giappone nell’estate del 2018.

Concept Honda RoboCas
Il Concept Honda RoboCas è un prodotto di mobilità elettrica di piccole dimensioni creato per far diventare realtà sogni e idee delle persone. Diversi tipi di spazio di carico con una tettoia possono essere combinati liberamente insieme ad una base del corpo del veicolo compatta che ha funzione di guida.

<Motociclette>

Honda Riding Assist-e
L’Honda Riding Assist-e è un modello di motocicletta sperimentale sviluppato applicando tecnologie di controllo dell’equilibrio che Honda ha ideato attraverso la sua ricerca nel campo della robotica. L’obiettivo di Honda per questo modello è di offrire ai motociclisti una maggiore tranquillità e rendere la loro vita a due ruote più divertente, riducendo il rischio di caduta.

Concept Neo Sports Café
Honda presenta in anteprima mondiale il Concept Neo Sports Café, un modello naked sportivo che unisce il divertimento e la bellezza di una moto sportiva con un pacchetto motociclistico di nuova generazione.

PCX Electric
Il PCX Electric è uno scooter elettrico dotato di un motore a elevata potenza sviluppato indipendentemente da Honda e dall’Honda Mobile Power Pack, un pacchetto batterie removibile. La vendita di Honda PCX Electric è prevista nel 2018 nella regione dell’Asia, incluso il Giappone.

PCX Hybrid
Honda ha recentemente sviluppato un sistema ibrido progettato in esclusiva per le motociclette. Questo sistema ibrido compatto utilizza una batteria a elevata potenza e un generatore ACG per assistere il motore e consente a PCX Hybrid di realizzare prestazioni di guida a “tutta coppia”. La vendita di Honda PCX Hybrid è prevista nel 2018 nella regione dell’Asia, incluso il Giappone.

Gold Wing Tour / Gold Wing
In esposizione in anteprima in Giappone il modello gran turismo Honda Gold Wing, che col tempo è diventato elemento di punta della gamma Honda, protagonista di un rinnovamento completo. La nuova Gold Wing presenta tecnologie innovative, tra cui un motore orizzontale a 6 cilindri di nuova concezione, il cambio DCT a 7 rapporti e le esclusive sospensioni a doppio braccio di Honda. GOLDWING sarà venduta attraverso il nuovo canale di vendita “Honda Dream”, che verrà lanciato nell’aprile del 2018.

Super Cub 110, un modello commemorativo per i 100 milioni di unità
Il Super Cub 110 è un modello speciale prodotto esclusivamente per il Salone di Tokyo per celebrare quest’anno lo storico traguardo della 100 milionesima unità prodotta e l’anno prossimo il 60° anniversario della serie Super Cub.

Super Cub C125
Il Super Cub C125 ha ereditato e sviluppato l’accattivante design e la funzionalità come mezzo personale dalla Super Cub di prima generazione (C100). Questo nuovo modello da 125cc è dotato delle più recenti dotazioni, come una smart key e sistema elettrico di apertura della sella, mantenendo comunque un’elevata potenza per un’esperienza di guida confortevole.

Cross Cub 110
Dotato di uno stile crossover perfetto sia per la guida in città che per le attività all’aria aperta, il Cross Cub 110 aggiunge un nuovo valore per le motociclette Honda Cub. Come modello orientato verso l’uso ricreativo, l’immagine “dura” viene sottolineata dalla presenza di una protezione per le gambe e da pneumatici più larghi.

Monkey 125
Un motore orizzontale a 1 cilindro da 125cc è stato installato sulla caratteristica carrozzeria di Honda Monkey, regalando un senso di unicità derivante dalle proporzioni basse e alte della carrozzeria distintive della serie Monkey. Equipaggiata con dotazioni esclusive, come luci a LED e strumentazione digitale, Monkey 125 esplora il nuovo fascino del modello Honda Monkey.

<Esposizioni Honda al TOKYO CONNECTED LAB 2017>

Concept Honda Ie-Mobi (pronunciato: ee-a mo-bee – “Ie” è una parola giapponese per “casa”)
Il Concept Honda Ie-Mobi è un prodotto di mobilità elettrica che collega senza soluzione di continuità la casa e l’auto. Il concept consente di trasferire energia elettrica dall’auto alla casa e dalla casa all’auto. Questo veicolo può essere utilizzato anche come una piccola stanza dalle dimensioni di circa 4.95 m2.

Concept Honda Fure-Mobi (pronunciato: foo-ray mo-bee – “Fure” deriva dalla parola giapponese “Fureai” che significa interazione, contatto o tocco)
Il Concept Honda Fure-Mobi è stato sviluppato intorno al tema dell’interazione uomo-uomo. Questo modello ha le dimensioni di una sedia a rotelle elettrica per una persona, ma ospita due persone e garantisce un viaggio confortevole su passerelle o spazi interni. Honda l’ha sviluppato con la speranza che questo veicolo, che consente a due utenti di spostarsi insieme, renda le persone più proattive nel godersi una gita.

Concept Honda Chair-Mobi
Il Concept Honda Chair-Mobi è un prodotto di mobilità su sedia che può essere utilizzato in spazi interni o esterni. Le sue dimensioni compatte e la capacità di girarsi in un piccolo raggio gli consentono di inserirsi in spazi ristretti. La parte dei sedili regolabile in altezza è dotata di una funzione che permette di mantenere un sedile a livello anche in salita o in discesa. Honda ha sviluppato questo modello come un dispositivo di mobilità capace di manovre flessibili come quelle di un pedone, in modo che possa essere utilizzato in diverse occasioni.

Concept Honda Ai-Miimo
Il Concept Honda Ai-Miimo è stato sviluppato sulla base di Honda Miimo, il tosaerba elettrico robotizzato auto-ricaricante. Con l’aggiunta di una IA, è stato trasformato in un modello che comunica con il suo utente e lo supporta nella sua vita quotidiana. Honda ha progettato questo modello con la speranza di dargli un’immagine che vada al di là della semplice idea di “prodotto”, ma che porti sorrisi e momenti piacevoli nella vita delle persone, proprio come un animale domestico o un membro della famiglia.