19 Settembre 2018 – Per la prima volta per un SUV Honda in Europa, il nuovissimo CR-V sarà disponibile con un innovativo motore ibrido. Il sistema Honda Hybrid Performance è dotato della tecnologia Intelligent Multi-Mode Drive (i-MMD) che comprende due motori elettrici, un motore a benzina a ciclo Atkinson e un’innovativa trasmissione diretta che offre elevati livelli di efficienza.
Il CR-V Hybrid è equipaggiato con un motore a benzina i-VTEC da 2.0 litri, un potente motore elettrico e un pacco batteria agli ioni di litio. La potenza massima è di 184 CV, con una coppia di 315 Nm.
Anziché utilizzare una trasmissione convenzionale, è equipaggiato con una trasmissione con un unico rapporto di trasmissione fisso, che crea una connessione diretta tra i componenti mobili, ottenendo un trasferimento della coppia più uniforme. Il sistema Honda è più raffinato dell’e-CVT che si trova in genere su altri veicoli ibridi.
L’esclusiva tecnologia i-MMD di Honda è così denominata in quanto alterna in modo intelligente e automatico tre diverse modalità di guida. Queste modalità sono:
- EV Drive – solo motore elettrico, alimentato dal pacco batteria agli ioni di litio (il motore a benzina è spento)
- Hybrid Drive – utilizza entrambi i motori (il motore a benzina crea elettricità per ricaricare il pacco batteria)
- Engine Drive – solo motore a benzina.
Nella maggior parte delle situazioni di guida urbana, il CR-V Hybrid passa automaticamente dalla modalità Hybrid Drive a quella EV Drive per una maggiore efficienza. Nella modalità Hybrid Drive, la potenza in eccesso del motore a benzina può essere utilizzata per ricaricare la batteria tramite un generatore. La modalità Engine Drive è la più adatta alla guida ad alta velocità in autostrada.
Solitamente il CR-V Hybrid viaggia in modalità EV Drive per più della metà del tempo a velocità media e per circa un terzo del tempo alle velocità più elevate. Il software di controllo del sistema i-MMD tiene la situazione sotto costante controllo e valuta quando cambiare modalità in base alla situazione e all’ambiente, senza ricevere input dal conducente.
Gli ingegneri responsabili del CR-V Hybrid si sono impegnati a fondo per garantire che il trasferimento tra le fonti di energia, compresa la funzione di partenza da fermo, sia impercettibile per gli occupanti. Grazie al trasferimento uniforme della coppia e al propulsore incredibilmente silenzioso, il CR-V Hybrid vanta una rumorosità minima.
Il sistema i-MMD è stato ottimizzato per fornire una sensazione di continuità durante l’accelerazione, con una calibrazione ottimizzata tra la pressione dell’acceleratore e la risposta del motore, per garantire una silenziosità eccezionale.
Il nuovo CR-V Hybrid è dotato dell’esclusivo display Vehicle Driver Information Interface (DII), che dà informazioni riguardo le condizioni di guida e consente al conducente di capire in che modo le fonti di energia si combinano per alimentare il veicolo. L’interfaccia mostra il livello di carica della batteria agli ioni di litio, un grafico del flusso di corrente e lo stato di ricarica del sistema.
La produzione del CR-V Hybrid 2019 per il mercato europeo è prevista per ottobre 2018, con le prime consegne ai clienti all’inizio del 2019.