Honda presenta “e:PROGRESS” – il primo servizio commerciale di gestione dell’energia con tariffe flessibili per i proprietari di auto EV

3 Mar

 03 Marzo 2020 – Honda ha annunciato ulteriori dettagli sul suo primo servizio commerciale di gestione dell’energia – con il nuovo brand “e:PROGRESS” – che arriverà sul mercato nel corso del 2020.

e: PROGRESS offrirà agli utenti un sistema di ricarica intelligente, una tariffa smart e un sistema di controllo intelligente della fase di ricarica. La tariffa intelligente rappresenterà il primo contratto di energia flessibile pensato su misura per i proprietari di veicoli elettrici (EV) disponibile in Europa e ottimizzerà l’uso dell’elettricità derivante da fonti rinnovabili, tra cui energia solare, eolica e idroelettrica. Il servizio consente inoltre di ricaricare nella fascia oraria più conveniente, in relazione alla domanda della rete.

Il nuovo servizio sarà offerto in collaborazione con Moixa, specialista nel campo della ricarica e dell’immagazzinamento intelligente, e Vattenfall, fornitore di energia leader in Europa. Attraverso GridShare, sistema di ricarica intelligente di Moixa, i clienti si limitano a specificare i loro parametri preferiti per lo stato minimo di ricarica attraverso un’applicazione per smartphone, lasciando al sistema la gestione della ricarica. L’alimentazione elettrica è fornita da Vattenfall, con una tariffa flessibile che offre energia ad un costo più basso in determinate fasce orarie, più conveniente rispetto a una tariffa fissa.

La combinazione di Moixa e Vattenfall consente ai proprietari di veicoli elettrici di caricare la propria auto secondo un programma che utilizza l’energia più economica e pulita disponibile al momento. La soluzione hardware (caricatore intelligente) preferibile per il nuovo servizio è il Power Charger di Honda, un’unità domestica in grado di ricaricare la Honda e da 0 al 100% della capacità con un’alimentazione di 32 ampere in poco più di quattro ore, in tempo significativamente inferiore rispetto ad una classica presa di corrente domestica.

Oltre a offrire una serie di vantaggi esclusivi per i clienti, e:PROGRESS contribuirà alla gestione attiva della rete per stabilizzare efficacemente la domanda e ottimizzare l’uso delle energie rinnovabili, supportando al contempo Honda nel raggiungimento dei suoi obiettivi di riduzione di emissioni di CO2 in linea con la visione 2030 della compagnia.

Jørgen Pluym, Project Leader per la gestione dell’energia di Honda Motor Europe, commenta: “L’introduzione di e:PROGRESS segna un momento chiave per Honda nello sviluppo del nostro business per la gestione dell’energia qui in Europa e raccoglie tutto il lavoro fatto fino ad oggi per offrire valore aggiunto ai proprietari di veicoli elettrici. Questo è il nostro primo passo verso un modello di business dei servizi nel campo dell’energia e il nostro obiettivo è di continuare a investire e fare progressi in questo settore come parte del passaggio verso l’elettrificazione e la diffusione dei veicoli elettrici”.

Il lancio di e:PROGRESS segue il primo progetto europeo ‘vehicle-to-grid’ di Honda lanciato a gennaio, con l’installazione di infrastrutture di ricarica bidirezionali a Islington, London. Questo progetto è un primo passo per aiutare il consiglio locale a elettrificare la sua intera flotta, in linea con l’obiettivo di azzerare le emissioni entro il 2030. Il progetto, realizzato in collaborazione con Moixa grazie all’utilizzo del suo software intelligente GridShare, ottimizza la carica della batteria EV quando l’energia proveniente dalla rete elettrica è la più economica e pulita possibile. Può anche aggregare gruppi di veicoli elettrici collegati alla rete per restituire energia alla rete quando è più costosa e ad elevato consumo di carbonio.

Il Power Charger di Honda arriverà sul mercato questa estate, in linea con le prime consegne di Honda e, mentre il servizio e:PROGRESS sarà completamente attivo entro il 2020. Il nuovo servizio sarà inizialmente disponibile nel Regno Unito, a cui seguiranno Germania e altri Paesi europei.