Honda si impegna ad offrire sistemi di connettività avanzata sulla sua gamma europea

3 Mar

 03 Marzo 2020 – Honda ha annunciato che tutti i suoi prossimi modelli saranno dotati di sistemi di connettività avanzati. I primi esempi di questo obiettivo sono l’applicazione My Honda+ e l’Assistente Personale Honda, disponibili sulla Honda e sulle nuove Jazz e Jazz Crosstar.

Tom Gardner, Senior Vice President di Honda Motor Europe, ha commentato: “I clienti di oggi si aspettano che la loro auto sia perfettamente connessa alla loro vita quotidiana. L’impegno di Honda nello sviluppare sistemi di connettività di prossima generazione è chiaramente rappresentato dal lancio di funzioni come Assistente Personale Honda e My Honda+. Il nostro obiettivo è di ampliare la disponibilità di queste funzioni per soddisfare le aspettative dei nostri clienti”.

App My Honda+

Honda ha lanciato la sua app per smartphone My Honda+ che consente ai proprietari di restare connessi alla propria auto anche da remoto. Il servizio via smartphone è stato riprogettato per fornire agli utenti un’esperienza semplice e intuitiva che offre un accesso sicuro a una gamma di funzioni di bordo, per garantire continuamente comfort, praticità e sicurezza.

L’app My Honda+ permette di controllare la sicurezza dell’auto, con funzioni come l’apertura e la chiusura dell’auto da remoto. Per i possessori di Honda e, un’ulteriore funzione di chiave digitale consente di condividere l’accesso all’auto in modo sicuro con altre cinque persone. La chiave digitale funziona tramite Bluetooth e consente ai proprietari di chiudere i finestrini, aprire la porta di ricarica, bloccare e sbloccare l’auto da remoto.

In caso di un guasto meccanico, My Honda+ include una funzione di ‘Assistenza Stradale Digitale’. Ciò consente ai clienti di chiamare direttamente il servizio di assistenza stradale con cui sono registrati, condividendo automaticamente i dettagli del proprio veicolo via GPS. Sempre tramite GPS, l’app fornisce anche il monitoraggio della posizione e il controllo dei percorsi effettuati. Si può inoltre attivare La funzione di Geofencing intelligente, che avverte il proprietario nel caso in cui la vettura venga spostata da un’area delimitata virtualmente, che era stata preimpostata. Per rafforzare ulteriormente la sicurezza del veicolo, in caso di attivazione dell’antifurto dell’auto viene inviata una notifica sull’app dello smartphone.

Per una maggiore sicurezza, tutti i veicoli dispongono di serie della funzione E-Call per contattare l’assistenza stradale. In caso di emergenza, come ad esempio l’esplosione di un airbag, la posizione della vettura viene automaticamente condivisa con i servizi di pronto intervento.

Tra le funzioni più utili c’è quella che permette di inviare informazioni di viaggio, come dettagli sulla destinazione e punti di interesse, dall’app My Honda+ al sistema di navigazione di bordo. Nella Honda e, il sistema di navigazione incorpora anche i dati sulla batteria e le informazioni sulle stazioni di ricarica, in caso di viaggi ad una distanza superiore al range di autonomia dell’auto.

Questa app fornisce inoltre ai proprietari di Honda e l’accesso a funzioni specifiche per i veicoli elettrici. Ciò include il controllo e la pianificazione della ricarica della batteria da remoto, che monitora lo stato di ricarica della vettura e consente di avviare o mettere in pausa la ricarica da remoto. Una funzione di calendario di ricarica permette di impostare gli orari di ricarica su base quotidiana, consentendo di effettuare la ricarica quando sono disponibili le tariffe energetiche più convenienti. I proprietari di Honda e possono anche accedere da remoto al sistema di climatizzazione della vettura e impostare la temperatura su una ventilazione più fresca, normale o più mite ancora prima di entrare nell’auto.

Assistente Personale Honda con Intelligenza Artificiale

Le funzioni di infotainment e connettività nella Honda e nella Jazz possono essere attivate utilizzando i comandi vocali tramite l’Assistente Personale Honda. Visto per la prima volta sulla Honda e e ora disponibile sulla nuova Jazz, l’intuitivo Assistente Personale Honda è un innovativo sistema di intelligenza artificiale (AI) che sfrutta conversazioni naturali basate su semplici istruzioni e comprensione del contesto per fornire accesso a una serie di servizi online.

L’Assistente Personale Honda valuta i comandi con un livello di complessità superiore alle capacità di altri assistenti virtuali ad attivazione vocale. Il sistema è in grado di comprendere più richieste in un unico comando, fornendo risposte più esatte e precise a domande specifiche. Ad esempio, un proprietario può chiedere: “OK Honda, trovami un ristorante italiano con parcheggio gratuito, connessione WiFi e che sia aperto ora”. L’Assistente Personale Honda individua le opzioni disponibili e le mostra sul display touchscreen, prima di tracciare il percorso più veloce per l’opzione scelta e visualizzarlo sulla schermata di navigazione.

Nuova connettività intuitiva

L’Assistente Personale Honda è solo una delle funzioni dei nuovi sistemi di infotainment di Honda. Entrambi i modelli sono dotati di schermi touchscreen LCD particolarmente facili da utilizzare, progettati per ridurre al minimo la distrazione del conducente. Nella Jazz, questa navigazione più semplice ha ridotto il tempo di azionamento dei principali comandi del 58% rispetto alla generazione precedente, offrendo un’esperienza di guida più sicura. A supporto di ciò, Honda ha ripristinato i comandi fisici per le funzioni chiave, con quadranti precisi per il controllo del sistema di climatizzazione su tutta la gamma.

L’interfaccia presenta funzionalità simili a quelle di uno smartphone, con controlli a scorrimento per navigare tra le applicazioni utilizzate di recente e le playlist multimediali. I display possono essere configurati in base alle preferenze dell’utente, con la possibilità di creare comandi rapidi personalizzati per le funzioni e le sorgenti audio più utilizzate.

Nella Honda e, il doppio touchscreen LCD da 12.3 pollici consente di trasferire facilmente i contenuti tra i due display, permettendo al conducente di utilizzarli dove preferisce con grande facilità. Questa funzione consente al passeggero di far scorrere i contenuti, come le istruzioni di navigazione, direttamente sullo schermo del conducente. Poiché la configurazione a doppio display consente di visualizzare due applicazioni affiancate, il conducente e il passeggero davanti possono selezionare e visualizzare applicazioni diverse in modo indipendente. Ad esempio, mentre il conducente segue le istruzioni di navigazione, il passeggero davanti può cercare una playlist musicale.

Altre funzioni connesse e applicazioni sono attivate tramite il touchscreen o con comandi vocali, inclusi meteo, parcheggi, musica, navigazione, ricerca di località e servizi telefonici.  Oltre alla suite completa di app integrate è possibile attivare la funzione di duplicazione dello schermo, tramite Android Auto e Apple CarPlay. Apple CarPlay è ora attivabile in modalità wireless per la prima volta.

Sia Honda e che Jazz dispongono di hotspot WiFi integrato, che consente ai passeggeri di accedere a internet. Sulla Honda e, gli occupanti possono guardare contenuti video su uno degli schermi durante la fase di ricarica, mentre il secondo schermo mostra lo stato della ricarica.

Per garantire ai proprietari una modalità ‘zero stress’, Honda fornirà gli aggiornamenti dei sistemi via etere (over-the-air) per garantire che le funzioni e le app beneficino dei nuovi miglioramenti. Il manuale dell’utente è inoltre facilmente accessibile tramite il sistema di infotainment. L’Assistente Personale Honda aprirà il manuale alla pagina dove è indicata la risposta alla domanda dell’utente.