Missione compiuta! Jenson Button assicura il quinto e ultimo record sul giro per Civic Type R

6 Aug

06 Agosto 2018 – Nella quinta e ultima tappa della ‘Civic Type R Challenge 2018’, Honda ha stabilito un nuovo record di 2min e 10.19 secondi per una vettura di serie a trazione anteriore sul circuito dell’Hungaroring, in Ungheria. Alla guida della Civic Type R c’era Jenson Button, campione del mondo di Formula Uno e attuale pilota della NSX Super GT. Questo circuito ha un significato speciale per Button, dato che qui ha vinto il primo Gran Premio della sua carriera nel 2006 con Honda.

Il circuito di Hungaroring è una pista tortuosa e stretta, lunga 4,3 km, con curve a 180 gradi e una chicane complessa, che lo rende uno dei tracciati più tecnici d’Europa. Questa era l’occasione perfetta per provare l’Adaptive Damper System della Type R, che offre una guida più solida e lineare e una maggiore maneggevolezza, garantendo elevate prestazioni lungo questo circuito particolarmente stretto. Oltre al sistema di sospensioni, anche l’eccezionale configurazione dello sterzo e la migliorata aerodinamica hanno contribuito all’ottenimento di questo record.

Parlando del record sul giro, Jenson Button ha dichiarato: “Siamo venuti qui all’Hungaroring, dove ho vinto la mia prima gara di F1 nel 2006 con Honda, per realizzare con la nuova Type R un nuovo record sul giro per un’auto di serie con trazione anteriore. Sono molto felice di aver raggiunto l’obiettivo!”.

Commentando la Type R, ha aggiunto: “La prima cosa che ho notato quando ho lasciato i box è stata la stabilità dell’auto. Nell mie esperienze passate non mi sono mai dedicato alla trazione anteriore, questa è stata un’esperienza diversa per me. Ma la Type R è così ben bilanciata che guidarla si è rivelato da subito piacevole e naturale”.

“La cosa che mi ha sorpreso di più è con quanto ritardo si può frenare con questa auto. Anche il cambio manuale funziona molto bene. Ultimamente non si vedono molte auto con il cambio manuale, ma è bello avere quella sensazione di controllo manuale. Ci si sente molto più connessi con la vettura”.

Honda aveva già stabilito il tempo di riferimento originale per il circuito di Hungaroring durante una simile sfida nel 2016, utilizzando la Civic Type R di precedente generazione. Con questo quinto record sul giro per un’auto a trazione anteriore, Honda ha realizzato l’obiettivo della ‘Type R Challenge 2018’. La sfida è stata ideata dopo che la Type R è diventata l’auto di serie a trazione anteriore più veloce di sempre al Nürburgring Nordschleife nell’aprile 2017, con un tempo sul giro di 7mins e 43.8secs. Questi sei record confermano la Civic Type R come auto più veloce della sua categoria.

In questa sfida cinque campioni di Honda hanno messo alla prova l’auto su cinque circuiti in Europa, stabilendo nuovi tempi record sul giro per una vettura di serie a trazione anteriore.

  • Tiago Monteiro, pilota del WTCR, con un tempo di 2 minuti e 1.84 secondi ad Estoril, in Portogallo
  • Matt Neal, leggenda del BTCC, con un tempo di 2 minuti e 31.32 secondi a Silverstone, nel Regno Unito
  • Betrand Baguette, star del Japanese Super GT, con un tempo di 2 minuti e 53.72 secondi a Spa-Francorchamps, in Belgio
  • Esteban Guerrieri, pilota del WTCR, con un tempo di 2 minuti e 1.51 secondi a Magny-Cours, in Francia.

Progettata da zero per offrire l’esperienza di guida più gratificante rispetto a qualsiasi altra Civic Type R, questo programma di sviluppo dell’ultima generazione di Civic è il più grande nella storia di Honda. La berlina ad elevate prestazioni è l’auto con la maggiore accelerazione e velocità della sua categoria, grazie alla combinazione di un telaio leggero e resistente e di un sofisticato sistema di sospensioni anteriori a doppio perno, che riduce la coppia sterzante e migliora la tenuta di strada in curva.