La nuova Honda Jazz e:HEV ottiene il punteggio massimo nei test Euro NCAP

12 Nov

 12 Novembre 2020 – La nuova Honda Jazz e:HEV ha ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle in occasione degli ultimi test di sicurezza Euro NCAP, che introducono una serie di valutazioni ancora più rigorose. La nuova Jazz ha una struttura del telaio completamente rinnovata ed è dotata di serie di un pacchetto completo di sistemi di sicurezza attiva e di guida assistita. Questa combinazione integrata di sistemi di sicurezza attiva e passiva rafforza la reputazione di Jazz come una delle auto più sicure in Europa.

Disponibile esclusivamente con un propulsore ibrido, la nuova Jazz è il primo modello Honda in Europa a disporre di serie dell’airbag centrale anteriore. L’airbag è montato nello schienale del sedile del guidatore e si espande nello spazio tra lui e il passeggero, mitigando il rischio di collisione diretta degli occupanti dei sedili anteriori in caso di impatto laterale.

Per garantire che l’airbag sia posizionato correttamente al fine di offrire la massima protezione in caso di attivazione, l’airbag utilizza tre ancoraggi che ne guidano l’apertura così da avvolgere il guidatore. Per realizzare questa nuova funzionalità, il team di ingegneri ha sviluppato l’unità airbag inserendola nell’imbottitura superiore del sedile del guidatore, che è stato completamente rinnovato.

In caso di collisione laterale, il nuovo airbag centrale anteriore funziona in combinazione con altri due sistemi. I pretensionatori delle cinture di sicurezza sia per il guidatore che per il passeggero anteriore lavorano per ridurre il movimento laterale degli occupanti e sono ulteriormente supportati dal bracciolo centrale, posto in una posizione più alta rispetto alla precedente generazione. Questo nuovo approccio permette di ridurre significativamente le lesioni alla testa per guidatore e passeggero anteriore, indipendentemente dal lato in cui avviene la collisione.

Questo nuovo airbag è solo uno dei dieci presenti nella Jazz e:HEV, che dispone anche di un sistema airbag i-side per i sedili posteriori. Questo esclusivo airbag a doppia struttura, installato nel cuscino dei sedili posteriori, si attiva per proteggere i passeggeri posteriori dagli urti contro la portiera e il montante posteriore in caso di collisioni laterali. L’airbag è inoltre progettato con dimensioni compatte, per non limitare la grande funzionalità degli esclusivi Sedili Magici di Jazz.

Le funzioni di sicurezza passiva sono integrate dal pacchetto Honda SENSING, che include le più avanzate tecnologie di sicurezza attiva e di guida assistita della categoria, che ora comprendono una nuova telecamera grandangolare ad alta definizione. Questa sostituisce la configurazione della precedente generazione di Jazz e riconosce una gamma più ampia di caratteristiche del manto stradale e del traffico. Tra le caratteristiche del pacchetto Honda SENSING, di serie su tutti i modelli Honda, ci sono il Cruise Control Adattivo (ACC), il sistema di mantenimento della corsia (LKAS) e la funzione di mitigazione dell’abbandono della carreggiata (RDMS).

Durante la progettazione e lo sviluppo della nuova Jazz, gli ingegneri della casa giapponese hanno anche ridisegnato il telaio, implementando l’innovativa tecnologia Advanced Compatibility Engineering (ACE) di Honda, che costituisce la base per eccellenti prestazioni in termini di sicurezza passiva. La tecnologia ACE aiuta a distribuire l’energia generata da una collisione in modo uniforme su tutta la parte anteriore dell’auto, riducendo inoltre la forza d’urto trasmessa all’altro veicolo.

“Per noi la sicurezza ha un’importanza primaria e siamo lieti che l’auto abbia ricevuto il punteggio massimo di cinque stelle nei test Euro NCAP”, ha commentato Takeki Tanaka, Large Project Leader di Honda. “Riprogettando da zero la Jazz, siamo stati in grado di incorporare nuove e avanzate tecnologie strutturali e le più innovative soluzioni di sicurezza passiva per fornire una protezione eccezionale in qualsiasi tipo di collisione. Grazie alla dotazione di serie di un pacchetto di avanzate tecnologie di sicurezza e di guida assistita, abbiamo permesso a Jazz di rimanere una delle auto più sicure della sua categoria. Una nuova caratteristica chiave di Jazz è la straordinaria visibilità panoramica anteriore e siamo orgogliosi di aver raggiunto questo risultato senza aver compromesso la sicurezza complessiva dell’auto in caso di collisione. Questo è qualcosa che non troverete su nessun’altra auto”.

La nuova Jazz è stata lanciata in tutta Europa nell’estate del 2020 con un propulsore ibrido fluido e reattivo e ha un ruolo fondamentale nella strategia di Honda di elettrificare tutti i suoi modelli principali in Europa entro il 2022.